Home » Cura del Corpo » Salute e benessere » Agrumi, una miniera di proprietà
Salute e benessere

Agrumi, una miniera di proprietà

Agrumi, cosa sono?

Gli agrumi sono i frutti di un gruppo di piante sempreverdi che appartengo al genere Citrus, il nome deriva dal sapore “agro” di questi frutti.
Hanno una buccia rugosa e resistente, di colore giallo oppure arancio.

La loro polpa è invece traslucida e gli spicchi sono separati da una membrana.

Agrumi, valori nutrizionali.       

Contengono una percentuale molto alta di acqua, circa l’80-90%, e piccole quantità di zucchero.
Questi frutti sono particolarmente ricchi di acidi organici, soprattutto acido citrico, che nei limoni raggiunge anche il 6%.
A livello calorico apportano veramente poche calorie, possono essere quindi consumati anche da chi segue diete ipocaloriche.

Negli agrumi troviamo grandi quantità di sali minerali: calcio, potassio (che è il più presente) e zinco.
Tra le vitamine abbiamo, oltre alla grande presenza della vitamina C, vitamina A, B1, B2 e B3.
Da non dimenticare anche la presenza di antiossidanti, fibre e di acido folico.

Tutti questi nutrienti possono essere assorbiti molto più facilmente se gli agrumi vengono consumati tramite spremute, che reintegrano i sali minerali persi fornendo energia fisica e mentale.
Bisogna ricordare, però, che la spremuta va consumata appena preparata perché la vitamina C è volatile.

agrumi2

Agrumi proprietà benefiche.

  • Gli agrumi vengono utilizzati da secoli come cibo terapeutico.
    Da sempre sono consumati per combattere lo scorbuto, una forma di avitaminosi dovuta alla carenza di vitamina C (acido ascorbico).
    Uno dei primi sintomi dello scorbuto è la stanchezza, oltre alla tendenza al sanguinamento e alla formazione di lividi.
  • In questi frutti troviamo una buona quantità di pectina, che ha numerose funzioni.
    L’organismo umano non è in grado di assorbire ciò che rimane della pectina dopo la digestione, ma grazie alla sua capacità gelificante aumenta il senso di sazietà e regolarizza la motilità intestinale.
  • Il succo degli agrumi è raccomandato per condire le verdure, infatti il consumo di vitamina C aumenta l’assorbimento a livello intestinale del ferro non-eme, cioè del ferro contenuto negli alimenti vegetali (legumi, frutta secca, cereali, verdura a foglia).
    Condire gli spinaci o le insalate con del succo di limone può aiutarci a prevenire le carenze di ferro, soprattutto in una dieta vegetariana o vegana.
  • Gli agrumi sono ricchi di acqua e potassio, elementi fondamentali per il mantenimento dell’equilibrio idro-salino nel corpo umano.
    In consumo di questi frutti è consigliato in caso di attività sportiva intensa e durante la terza età, proprio per le loro proprietà remineralizzanti.
  • Questi frutti sono ricchi di acido citrico, molecola molto utile nella prevenzione di calcoli renali.
  • Gli agrumi sono indicati per prevenire raffreddori e influenza.
    Questa proprietà deriva dalla presenza di numerose sostante nutritive.
    Vitamine e antiossidanti (soprattutto la vitamina C), infatti, rafforzano il nostro sistema immunitario e prevengono l’invecchiamento cellulare, aiutando il nostro corpo a mantenersi in salute.
    L’acido folico, invece, aiuta il rinnovamento cellulare.
  • Numerosi studi dimostrano che il consumo regolare di agrumi aiuti a prevenire numerose forme di tumore, soprattutto allo stomaco e all’intestino.

spremuta-darancia

Agrumi, controindicazioni.

Anche questi frutti, come tutti gli alimenti, hanno delle controindicazioni se usati in modo scorretto.
Se si soffre di gastrite bisogna stare attenti a non esagerare con il loro consumo, soprattutto a digiuno.
Sono chiaramente da evitare se si hanno problemi di acidità di stomaco.

Porzione giornaliera

Gli agrumi possono essere consumati anche tutti i giorni, senza esagerare, consumando da 1 a 3 frutti.
Questi frutti non devono assolutamente mancare nella dieta invernale e primaverile, ci aiuteranno a mantenerci sani e in forma.

Iscriviti alla Newsletter

Iodase - Promozione Crema Corpo Idratante Hydrafil in Omaggio

Social


Sezioni Dedicate

Armani
ARTDECO
Astra
Bakel
Beleza Pura
Benefit
Benessere
Bottega Verde
Cantoni
Catrice
Chanel
Clarisonic
Deborah Milano
Dior
Essence
EuPhidra
KIKO
L'Oreal
Lancome
LUSH
MAC Cosmetics
Maybelline
NABLA Cosmetics
NARS
Pupa
Rimmel London
SEPHORA
Urban Decay
Wycon
Yves Saint Laurent