Home » Capelli » Detersione e nutrimento » Alkemilla Balsamo Cedro e Finocchio per capelli deboli e sfibrati [Review]
Detersione e nutrimento

Alkemilla Balsamo Cedro e Finocchio per capelli deboli e sfibrati [Review]

Buongiorno mie care!

Iniziamo la settimana con una nuova review, e oggi si parla di coccole per i nostri capelli, in particolare del balsamo ecobio di Alkemilla al cedro e finocchio.

IMG_20150426_144133

Ho sempre riservato attenzioni e cura particolari ai miei capelli, e soprattutto ora che ho deciso di farli crescere e diventare belli lunghi, cerco in tutti i modi di curarli al massimo e non rovinarli per evitare di doverli spuntare spesso.

In generale tendo soprattutto a non trascurare mai l’idratazione e il nutrimento della chioma, essendo il mio un tipo di capello a tendenza secca e crespa.

Così mi piace utilizzare balsami, maschere e olietti super ricchi di principi idratanti, e spesso e volentieri per un’attenzione in più mi rivolgo al mondo ecobio, come nel caso del balsamo di cui sto per parlarvi.

Il balsamo al cedro e finocchio di Alkemilla è un prodotto dalla consistenza molto densa e corposa, formulato per capelli secchi, sfibrati e deboli per ridare alla chioma la giusta idratazione, contrastando l’effetto crespo e ricostruendo la fibra capillare.

Oltre al finocchio e al cedro, all’interno troviamo anche estratto d’aloe vera, olio di semi di girasole e burro di Karite, conosciuti per le loro proprietà idratanti, nutrienti e riequilibranti. Il tutto rigorosamente proveniente da agricoltura biologica e in linea con l’approccio ecobio del brand.

IMG_20150426_144150Il balsamo, come vi accennavo poco fa, ha una consistenza molto corposa e compatta, e ne va applicata la giusta quantità sui capelli, insistendo su lunghezze e punte, tenendolo in posa per 3-5 minuti e risciacquando poi il tutto.

I capelli già sotto la doccia, da bagnati, risultano molto più morbidi e perfettamente districati, ma non per questo appesantiti, come spesso invece accade con altri prodotti bio che tendono ad essere un po’ pesantucci.

IMG_20150426_144159

Il profumo, almeno per i miei gusti, non è il massimo, dal momento che sa di anice, mentre io per i capelli gradisco maggiormente le profumazioni più dolci e fiorite.

Ma ovviamente questo è un gusto puramente soggettivo.

Più oggettivo e ‘pratico’ è invece il problema ‘packaging’: il prodotto è contenuto in un flacone rigido, ed essendo il balsamo molto denso è difficilissimo spremere la confezione per farlo venir fuori, soprattutto sotto la doccia con le mani bagnate.

Sarebbe stato più appropriato, secondo me, un packaging morbido a tubetto, così da facilitare la fuoriuscita del prodotto.

Per il resto, comunque, rimane davvero un ottimo balsamo, che lascia i capelli davvero più nutriti, morbidi e sani senza appesantirli. Io lo preferisco di gran lunga al balsamo concentrato di Biofficina Toscana, che sul mio tipo di capello non aveva un effetto granchè idratante.

Il prezzo è di circa 12 euro, e potete reperirlo online e nelle bioprofumerie che trattano il brand Alkemilla.

Avete mai provato questo balsamo? Vi affidate anche voi all’ecobio per la bellezza dei vostri capelli?

A presto, Gloria.

Iscriviti alla Newsletter

Iodase - Promozione Crema Corpo Idratante Hydrafil in Omaggio

Social


Sezioni Dedicate

Armani
ARTDECO
Astra
Bakel
Beleza Pura
Benefit
Benessere
Bottega Verde
Cantoni
Catrice
Chanel
Clarisonic
Deborah Milano
Dior
Essence
EuPhidra
KIKO
L'Oreal
Lancome
LUSH
MAC Cosmetics
Maybelline
NABLA Cosmetics
NARS
Pupa
Rimmel London
SEPHORA
Urban Decay
Wycon
Yves Saint Laurent