Home » Cura del Corpo » Salute e benessere » Avena: un cereale ottimo sia per la salute che per la pelle
Proprietà e benefici dell'avena
Salute e benessere

Avena: un cereale ottimo sia per la salute che per la pelle

Nell’antichità l’avena veniva usata per migliorare la guarigione di lesioni e abrasioni superficiali della pelle.
Qualche millennio dopo, precisamente nel 2003, la FDA (Food and Drug Administration) ha riconosciuto l’avena come ingrediente protettivo della pelle, perché si è appurato che “cementa” gli strati epidermici.

L’avena, inoltre, è un cereale che dobbiamo assolutamente inserire nella nostra dieta perché grazie alle sue numerose proprietà ci aiuta a tenerci in forma.

Avena: un cereale troppo spesso dimenticato

L’avena è un cereale ancora poco utilizzato e fino a pochi anni fa era prevalentemente utilizzata come mangime per gli animali. Ma la scoperta delle sue proprietà ha contribuito a portarla sulle nostre tavole.
È ricchissima di carboidrati a lenta digestione e di fibre, e per questo fornisce energia a lungo termine senza causare drastici aumenti della glicemia. Tra tutti i cereali è l’alimento più ricco di proteine e grassi, tra cui l’acido linoleico.
La particolarità di questo cereale è che è tollerata bene da chi soffre di celiachia infatti, se non è contaminata da proteine del grano, non crea problemi al 99% dei celiaci.
(Bibliografia: Can oats be taken in a gluten-free diet? A systematic review. Scand. J. Gastroenterol. Vol. 42, No. 2 , pagine 171-178.)

Valori nutrizionali dell’avena

Ogni 100g l’avena apporta:

  • Oltre 350 calorie
  • 66g di carboidrati
  • 7g grassi
  • 14g proteine
  • 16g di zuccheri

L’avena è inoltre ricchissima di sali minerali e vitamine: fosforo, magnesio, ferro, potassio, rame, acido folico, tiamina.

Proprietà benefiche in breve:

  • Migliora la digestione e controlla il peso grazie alla grande quantità di fibre. Le fibre sono utilissime perché, oltre a garantire il corretto funzionamento del nostro intestino, aumentano il senso di sazietà inducendoci a mangiare di meno.
  • Effetto ipocolesterolemizzante: aiutano ad evitare l’accumulo di colesterolo cattivo (LDL) a favore di quello buono (HDL).
  • Potenziamento del sistema immunitario: le grandi quantità di vitamine e sali minerali aiutano la funzionalità di tutto il nostro organismo, in particolare del sistema immunitario.

Avena per la pelle

Questo cereale ha numerose proprietà cosmetiche e infatti viene utilizzato come ingrediente per numerosi bagnodoccia e creme idratanti, di cui sicuramente vi potrà parlare in modo molto più specifico Carlotta.

L’avena è ottima per chi convive giornalmente con fastidiosi pruriti, arrossamenti e screpolature. L’avena, essendo ipoallergenica, può essere utilizzata anche dai bambini senza aver paura di fastidiose reazioni.

Iscriviti alla Newsletter

Iodase - Promozione Crema Corpo Idratante Hydrafil in Omaggio

Social


Sezioni Dedicate

Armani
ARTDECO
Astra
Bakel
Beleza Pura
Benefit
Benessere
Bottega Verde
Cantoni
Catrice
Chanel
Clarisonic
Deborah Milano
Dior
Essence
EuPhidra
KIKO
L'Oreal
Lancome
LUSH
MAC Cosmetics
Maybelline
NABLA Cosmetics
NARS
Pupa
Rimmel London
SEPHORA
Urban Decay
Wycon
Yves Saint Laurent