Biofficina Toscana Scrub Labbra Goloso & Crema Labbra Riparatrice

Quando il freddo inizia ad arrivare, la nostra pelle ha bisogno di più idratazione, e con le anche le labbra devono essere curate maggiormente per prevenire screpolature e pellicine.

Per chi come me non rinuncia a un bel rossetto, magari matte, nemmeno in inverno, corrono in nostro soccorso due prodottini ad hoc di Biofficina Toscana: lo Scrub Labbra Goloso e la Crema Labbra Riparatrice Golosa.

biofficina toscana

biofficina toscana

Io li ho scelti in Aroma Dolce, ma sono disponibili anche nella versione agrumata, per chi preferisce note più frizzanti o -perchè no- per gli ometti che hanno il problema delle labbra screpolate in inverno e vogliono qualcosa di più efficace di un Labello.

biofficina scrub

Partiamo dallo scrub, che si presenta sottoforma di una pasta densa e compatta con dei minuscoli granuli che esfoliano le labbra in modo efficace ma delicato. Lo zucchero di canna rimuove le pellicine, mentre gli oli di girasole, oliva, cocco, il burro di karitè e il miele lasciano sulle labbra un’emulsione lenitiva e molto nutriente. La fragranza è un mix tra miele e zucchero di canna, quindi molto dolce e zuccherina, che a me ricorda molto i dolci natalizi! Ho trovato questo scrub labbra davvero ottimo, anche migliore di quello Lush, per il semplice fatto che esfolia benissimo già dalla prima applicazione e non aggredisce le labbra, che rimangono morbide e lisce. I granelli di zucchero infatti sono molto piccoli e non graffiano la pelle, e gli altri ingredienti sono davvero molto ricchi e idratanti. Per prelevare il prodotto io uso una piccola spatolina, e poi lo strofino su labbra asciutte o umide, l’effetto è buono in entrambi i casi. I granelli per fortuna non si spargono per tutto il lavabo, rimangono ben attacati alle labbra, e dopo basta risciacquare per togliere tutti i residui!

biofficina crema labbra

La crema labbra invece si presenta come una crema leggera e piuttosto liquida, da stendere in piccole quantità sulle labbra e lasciare assorbire. Una volta asciutta è completamente opaca, quindi anche questo prodotto è perfetto per i maschietti che magari non vogliono andare in giro con le labbra effetto gloss. Gli ingredienti come miele, calendula, malva, avena, iperico, olio di girasole e di mandorle dolci ci fanno capire che questo prodotto ha proprità lenitive più che nutrienti, e infatti non è tra i più idratanti che abbia mai provato. E’ una crema mediamente idratante, ma la cosa che mi è piaciuta maggiormente è che lascia le labbra perfettamente levigate e vellutate, come se fossero state photoshoppate! Svolge anche una discreta azione volumizzante, infatti pizzica un po’ quando la applicate. Insomma, io la trovo un’ottima base per i rossetti, proprio perchè lascia le labbra opache e uniformi, e i rossetti anche più secchi e difficili da applicare si stendono perfettamente e durano anche di più!

 

Biofficina Toscana ha davvero creato due prodotti perfetti per labbra al top anche in inverno, molto efficaci sia da soli che usati insieme. Forse io aggiungerei alla linea anche un balsamo labbra più nutriente e ricco per la notte o per labbra molto screpolate e secche, quindi signor Biofficina Toscana, se mai leggerai questo post, prendi spunto per un nuovo prodotto! Il prezzo di scrub e crema labbra è di circa 7 euro ciascuno. A presto,

Gloria