Home » Cura del Corpo » Salute e benessere » Colazione dolce vs. colazione salata: come iniziare al meglio la giornata?
Colazione dolce e salata
Salute e benessere

Colazione dolce vs. colazione salata: come iniziare al meglio la giornata?

Un recente studio ha dimostrato che i bambini di età compresa tra i 2 e i 10 anni che fanno regolarmente colazione sono maggiormente protetti da rischi cardiovascolari. Ma anche per gli adulti la colazione è un pasto molto importante!

Tutti i medici e i nutrizionisti sono concordi sul fatto che la colazione è il pasto più importante della giornata, ma per evitare di ingrassare è necessario scegliere gli alimenti giusti: mangiare cappuccino e cornetto non è uguale ad uno yogurt con una ciambella fatta in casa.
In una colazione completa e nutriente non deve mancare nulla, è infatti importante assumere carboidrati, proteine e anche grassi.
Senza dimenticare le fibre, le vitamine e i sali minerali!

Alcuni esempi di colazione dolceColazione dolce

Il caffè, se vi piace, non fatelo assolutamente mancare a prima mattina. Consumato nelle giuste quantità (massimo 2-3 al giorno con pochissimo zucchero) ha tantissimi effetti benefici sul sistema nervoso, sulla concentrazione e sul sistema cardiovascolare. È consigliato soprattutto per la prevenzione dell’Alzheimer.

Scopri tutte le proprietà del caffè!
  • 1 yogurt bianco e un cucchiaino di miele
  • 30g di fiocchi d’avena
  • 1 frutto

Oppure

  • 1 fetta di torta integrale fatta in casa (ecco una ricetta)
  • Una spremuta di due arance

Oppure

  • 120ml di latte o latte vegetale
  • 3 fette biscottate integrali con confettura senza zucchero
  • Una mela

Lo yogurt è un ottimo alimento: è fonte di proteine ad elevato valore biologico, calcio, vitamina D, vitamine del gruppo B ed è facilmente digeribile.

A colazione è fondamentale consumare dei carboidrati complessi, quei carboidrati che richiedono più tempo per essere digeriti e che forniscono energia a lungo termine, perfetti per garantire all’organismo tutta l’energia necessaria per affrontare la giornata. I carboidrati complessi li troviamo nelle fette biscottate, in una ciambella fatta in casa e nei fiocchi d’avena.

La frutta, come già sappiamo, non deve mai mancare nella nostra dieta e, già prima mattina, ci fornisce vitamine e sali minerali importantissimi per le reazioni metaboliche che avvengono nel nostro organismo.

Il latte, di cui abbiamo già parlato nel mio precedente articolo, è un buon alimento che apporta proteine di ottimo valore biologico e calcio. Il mio consiglio è di alternarlo con il latte vegetale, come mandorla o soia, per beneficiare delle proprietà di entrambi gli alimenti.

Un esempio di colazione salataColazione salata

  • 1 fetta di pane integrale
  • 3 cucchiai di ricotta
  • 1 pomodoro a fette oppure un avocado

E tu, quale colazione preferisci? Dolce o salata, l’importante è non saltarla mai!

Iscriviti alla Newsletter

Iodase - Promozione Crema Corpo Idratante Hydrafil in Omaggio

Social


Sezioni Dedicate

Armani
ARTDECO
Astra
Bakel
Beleza Pura
Benefit
Benessere
Bottega Verde
Cantoni
Catrice
Chanel
Clarisonic
Deborah Milano
Dior
Essence
EuPhidra
KIKO
L'Oreal
Lancome
LUSH
MAC Cosmetics
Maybelline
NABLA Cosmetics
NARS
Pupa
Rimmel London
SEPHORA
Urban Decay
Wycon
Yves Saint Laurent