Oggi vi voglio parlare di questa crema per il corpo, che come forse qualcuna di voi ricorderà http://trucchideltrucco.wordpress.com/2010/12/28/quali-regali-make-up-avete-ricevuto/ mi è stata regalata per natale da una cara amica.
Dopo averla provata per un po’ di tempo, posso dirvi subito che sono rimasta MOLTO MOLTO SODDISFATTA e che ritengo sia veramente un ottimo prodotto!
Diciamo subito che con l’Erbolario, di solito, si va abbastanza sul sicuro, nel senso che per coloro di voi che volessero privilegiare una linea di trattamenti corpo più naturale, senza tuttavia rinunciare alla varietà e alla “vanità”, penso sia una delle migliori in circolazione e posso dire di aver provato diversi altri prodotti in passato che mi hanno sempre lasciata contenta.
La crema in questione fa parte della linea “Olio di Argan”, una linea relativamente nuova composta da svariati prodotti che coprono tutti i momenti di bellezza quotidiana.
Vi è il bagnoschiuma, la crema corpo e quella viso, il sapone solido e lo shampoo, oltre all’olio corpo, viso, collo e capelli.
L’estate scorsa provai proprio l’olio puro viso e collo, un buonissimo prodotto contenuto in una piccola boccettina munita di tappo contagocce, un vero e proprio siero multiuso, così concentrato e così puro, ideale da solo o in aggiunta ad altre creme, anche corpo.
A dispetto della dicitura “viso e collo”, un olio che può essere usato benissimo anche sui capelli, per esempio, per mantenerli morbidi e districati.
L’ho usato ad agosto in periodi di mare, sole e salsedine intensi, quindi so quello che dico 😀
La crema di cui vi parlo oggi secondo me è particolarmente valida principalmente perchè ha una texture del tutto particolare, oleosa e cremosa insieme, eppure al tempo stesso fondente con la pelle.
Appena stesa si assorbe subito in questo connubio perfetto di cremosità e oleosità, lasciando la pelle davvero perfettamente vellutata ed idratata!
Una crema ricca, che è un piacere da stendere e massaggiare.
Il barattolo da 250 ml costa intorno ai 18 euro, variabile in base al punto vendita, e devo dire che secondo me sono davvero ben spesi perchè la particolare consistenza di questa crema fa si che con poco prodotto si possa idratare perfettamente tutto il corpo, facendo si che il prodotto non finisca subito dopo poco tempo.
Ho notato che tra le novità di questa linea vi è anche un interessantissimo olio corpo, chissà, magari al prossimo acquisto! 😉
Una doverosa segnalazione, già che parliamo di Argan: l’olio di argan viene estratto dalle bacche di una pianta nota come Argania Spinosa, un albero caratteristico del Marocco.
Si tratta di un olio estremamente pregiato, cui sono attribuite vere e proprie caratteristiche miracolose: capacità antiossidanti, proprietà contro la caduta dei capelli, forte potere elasticizzante della pelle e, quindi, antirughe, giusto per fare una sintesi!
Per ottenere questo olio sono necessarie quantità ingentissime di bacche.
Un esempio potrà essere di aiuto: da 100 kg di frutti si ricava circa 1 litro d’olio, e una pianta produce circa 8 kg di bacche l’anno!
Questo comporta, come immaginerete, che soprattutto se venduto come olio “puro” e non come prodotto cosmetico contenente un suo “estratto”, il suo prezzo è piuttosto elevato.
DIFFIDATE, PERTANTO, DELL’OFFERTA DI ARGAN A BUON MERCATO.
Mi sento di fare questa precisazione perchè recentemente, in un servizio trasmesso a Striscia la Notizia, è stata smascherata una vera e proprio truffa di rivenditori di olio di argan puro al 100% al prezzo stracciatissimo di 4 euro o poco più, che una volta analizzato è risultato essere tutto tranne olio di argan!
Occhio, l’Esteta vi ha avvisate! 😉
A presto!