Home » Cura del Corpo » Salute e benessere » Estratti e centrifugati: fanno bene? Ecco i migliori
Centrifugati e frullati quali benefici per la salute
Salute e benessere

Estratti e centrifugati: fanno bene? Ecco i migliori

Negli ultimi anni vanno molto di moda estrattori e centrifughe, dei piccoli elettrodomestici che ci permettono di ottenere degli ottimi succhi freschi partendo da frutta e verdura.
Tra estrattori e centrifughe ci sono delle differenze, infatti gli estrattori lavorano ad un numero molto più basso di giri al minuto e ci permettono di ottenere una maggiore quantità di succo partendo dalla stessa quantità di frutta e verdura. Con gli estrattori si preparano quelli che molti chiamano “succhi vivi“, ricchissimi di vitamine e sali minerali che, in minima parte, vengono persi con le centrifughe.

Benefici dei succhi fatti in casa

Consumare succhi fatti in casa a colazione o come spuntino è un’ottima abitudine perché ci permette di assumere un concentrato di antiossidanti, vitamine e sali minerali. Le proprietà dei succhi derivano dalla frutta o dalla verdura che abbiamo utilizzato per prepararli.
Sono molto idratanti e aiutano anche a contrastare cellulite e ritenzione idrica. I sali minerali, le vitamine e gli antiossidanti presenti sono necessari per il corretto funzionamento dell’organismo e per la prevenzione di malattie cardiovascolari e non solo.

Sfatiamo però un falso mito: non è vero che sono utili per riequilibrare il pH e che contrastano l’acidità. La dieta alcalina è una bufala ed è una teoria che non ha alcun fondamento scientifico.
Ovviamente è importante non esagerare con i succhi fatti in casa perché la frutta è molto ricca di zuccheri. Come sappiamo tutti gli eccessi vanno evitati, anche se stiamo consumando un prodotto che fa bene alla salute.Quale frutta scegliere per i centrifugati freschi

3 succhi che non devono mancare nella vostra dieta

Succo di fragole, pesca e anguria

Questo è uno dei miei succhi preferiti, ottimo da preparare durante l’estate. È un estratto dolcissimo e delizioso, a cui potete aggiungere qualche cucchiaio di succo di lime.
Le fragole poi sono ricchissime di vitamina C e contengono grandi quantità di sali minerali e di antiossidanti.

Succo di kiwi, sedano e melone giallo

Un estratto dalle spiccate proprietà dissetanti e depurative. Nella sua preparazione non esagerate con il sedano, altrimenti il succo sarà veramente poco saporito.
Le quantità giuste sono: due kiwi, due gambi di sedano, tre fette di melone giallo.
In questo succo spicca la presenza del sedano che è ricchissimo di proprietà benefiche, un antico proverbio infatti diceva: “se il contadino sapesse il valore del sedano allora ne riempirebbe tutto il giardino”.

Succo cetriolo, mele, menta

Questa è uno dei succhi più rinfrescanti in assoluto, per via della presenza del cetriolo e della menta. Inserite nella centrifuga o nell’estrattore un cetriolo senza buccia, 3 mele, 4-5 foglioline di menta e un pezzettino di radice di zenzero fresca.
Il cetriolo ha tantissime proprietà: è un drenante naturale e aiuta a contrastare la tanto odiata cellulite.

Estratti e centrifugati, quali sono i vostri preferiti? Lasciateci le vostre ricette con un commento!

 

Iscriviti alla Newsletter

Iodase - Promozione Crema Corpo Idratante Hydrafil in Omaggio

Social


Sezioni Dedicate

Armani
ARTDECO
Astra
Bakel
Beleza Pura
Benefit
Benessere
Bottega Verde
Cantoni
Catrice
Chanel
Clarisonic
Deborah Milano
Dior
Essence
EuPhidra
KIKO
L'Oreal
Lancome
LUSH
MAC Cosmetics
Maybelline
NABLA Cosmetics
NARS
Pupa
Rimmel London
SEPHORA
Urban Decay
Wycon
Yves Saint Laurent