Garnier Idratante Prodigiosa system!

Ed eccomi qui, il giorno dopo il mio trentesimo compleanno, ma anche il giorno dopo settimane di vacanze meravigliosamente scriteriate, di sole, di mare, di barca a vela.

Essendo nata alla fine di agosto ho sempre vissuto il giorno dopo il mio compleanno come il momento conclusivo delle sregolatezze estive, e se posso dirvelo: io torno sempre volentieri ad un po’ di routine quotidiana, soprattutto se ho passato delle belle vacanze come quest’anno!

Venendo all’argomento del post di oggi, sicuramente non sarà sfuggito a nessuno che, più o meno all’inizio dell’estate -forse anche qualcosina prima – Garnier ha iniziato una campagna pubblicitaria per alcune nuovissime creme viso che avrebbe lanciato di lì a breve.

Tra le beauty bloggers è letteralmente scattato il panico da “voglio provare tutto per prima!“, e in moltissime si sono registrate sul sito Garnier o sulla loro pagina Facebook per ottenere un kit di 4 campioni delle nuove creme in uscita.

Inoltre anche sulle riviste patinate si sono cominciati a vedere i primi samplers di questi nuovi prodotti.

Di cosa sto parlando? Del sistema “Idratante prodigiosa” lanciato ormai da circa 4 mesi, che pare stia riscuotendo un successo eccezionale.

Garnier idratante prodigiosaOvviamente anche io ho fatto la mia richiesta di campioncini e ho iniziato a collezionare quelli che trovavo sui vari giornali come si faceva alle elementari con le figurine, con la differenza che in questo caso i doppioni sono più che ben accetti!

Dopo averle provate tutte e 4 ed averne acquistata una, ecco quali sono le mie impressioni al riguardo.

Partiamo dal presupposto che personalmente mi sono trovata molto bene con 3 di queste creme, mentre una si è rivelata completamente sbagliata per il mio tipo di pelle.

Garnier creme idratanti prodigiose

Garnier idratante prodigiosa

Quando riscontro delle sensazioni così positive ed un effetto di reale miglioramento rispetto all’uso di un prodotto, sono naturalmente portata a pensare che quello che ho davanti a me sia un trattamento di buona qualità, motivo per cui il fatto che in un caso non mi sia trovata bene non altera il mio giudizio complessivo che rimane più che buono, al punto da portarmi ad acquistarne una proprio qualche settimana fa.

Vediamo nel dettaglio le caratteristiche di queste creme, che si caratterizzano per essere formulate con texture diverse in base alle diverse esigenze della pelle:

1) EMULSIONE IDRATANTE PROTETTIVA 24H.

Garnier idratante prodigiosa emulsione protettiva

E’ la crema contenuta nel tubetto di colore giallo, che tra le 4 è quella che mi è piaciuta di più e che ho deciso di comprare.

Pensata per pelli da normali a sensibili, la sua formula emulsione si assorbe rapidissimamente e in un secondo dona al viso quella bellissima sensazione “pelle nuova” che devo dire pochi prodotti, anche di alta profumeria, riescono a darmi.

Non è unta, non appiccica, non lascia zone lucide e idrata realmente per molto tempo, lasciando una bella sensazione di morbidezza che mi ha davvero colpito.

Arricchita con estratti di linfa e di polpa vegetale, calendula ed estratti uniformanti del limone, illumina la pelle donando un bell’effetto radioso.

Tra le 4 creme è l’unica con SPF 20, per cui ho scelto di comprare proprio questa dato che sto ancora andando al mare e il fattore protettivo è d’obbligo, soprattutto sul viso, per evitare l’invecchiamento precoce della pelle.

Il costo oscilla tra i 5 e i 7 euro, in base al punto vendita; io l’ho pagata 5,65 euro al Carrefour, e mi sento di consigliarvela ad occhi chiusi!

2) CREMA LEGGERA IDRATANTE 24H.

Garnier crema leggera idratante

Se avesse avuto un fattore di protezione, forse avrei optato per questa.

Mi è piaciuta molto la texture crema leggerissima, assolutamente non unta ma ugualmente molto idratante.

Avendola usata nelle mie settimane di mare sfrenato, posso dirvi che idrata davvero discretamente e che usando questo prodotto non vi capiterà di sentire la pelle del viso tirare.

Oltre alla linfa e alla polpa vegetale, questa crema annovera tra i suoi ingredienti gli estratti di fiori di loto blu, che pare siano efficaci per donare alla pelle un aspetto naturalmente liscio e disteso.

3) CREMA RICCA IDRATANTE 24H.

Garnier idratante prodigiosa crema riccaQuesta sarà sicuramente una delle mie scelte per l’inverno.

Questa crema, di un leggero colore rosa che ricorda il barattolo che la contiene, è formulata in una texture balsamo arricchita con olio nutritivo di Camelia, un ingrediente che la rende perfetta per le pelli secche o molto delicate.

Per quella che è la mia pelle forse è troppo pesante per la stagione estiva, tuttavia devo dirvi che la formulazione è tale per cui questo balsamo si assorbe subito con rapidità, non appiccicando la pelle e non facendosi sentire una volta applicato.

Una caratteristica che ho apprezzato particolarmente perchè a volte le creme più corpose peccano in untuosità.

Si dice untuosità?!

Dopo averla provata ho deciso che procederò all’acquisto quando il freddo tornerà a tirarmi le guance, per il momento la consiglio a tutte quelle ragazze che hanno la pelle sensibile e che durante la giornata sentono la famigerata sensazione “pelle-che-tira”.

4) CREMA SORBETTO IDRATANTE FRESCA 24H.

Garnier idratante prodigiosa crema sorbettoVeniamo adesso alle note dolenti.

Sarà che questa crema è appositamente studiata per opacizzare e uniformare, sarà che io non ho la pelle grassa ma l’ho voluta provare comunque, insomma ragazze, su di me non ha funzionato affatto bene.

Troppo appiccicosa, troppo secca, mentre la stendevo si è tutta rassodata in mini grumi che ho dovuto tamponare con una velina di carta.

La formulazione “sorbetto” arricchita con estratti di tè verde la rende simile ad un gel che però, almeno per quella che è la mia esperienza, ho trovato piuttosto “colloso”.

Dato che una rondine non fa primavera, il fatto che su 4 creme io non mi sia trovata bene solamente con una non vuol dire nulla, ovviamente!

Come ho già detto la mia pelle non è grassa, per cui è probabile che la sensazione che vi ho descritto sia dovuta proprio al fatto che questa texture non è adatta per me.

Se qualcuna di voi con la pelle mista o grassa l’ha provata può raccontarci la sua esperienza nello spazio commenti.

Volendo fare qualche considerazione conclusiva, trovo queste creme davvero dei buoni prodotti quando si ha un budget limitato ma non si vuole rinunciare ad un buon trattamento che non abbia particolari caratteristiche anti age.

Sono creme che costano tra i 5 e i 7 euro e che quindi si lasciano comprare anche quando le nostre finanze vivono un momento no.

Se valutiamo l’uscita di questi prodotti insieme al grande successo riscontrato dalla BB cream di Garnier  – recensita qui -, credo che Garnier stia puntando su un restyling dei suoi prodotti, offrendo nuove formule migliorate e a prezzi sempre competitivi.

Dopo aver provato queste 4 diverse idratazioni ho pensato: chissà se le proporranno anche per le creme per il corpo?

Non sarebbe una cattiva idea, non pensate?

A presto, dalla vostra Esteta!