Home » Make Up » It’s All About…Red Lips! – I Miei Top Rossetti Rossi [Mini Review & Swatches]
Make Up

It’s All About…Red Lips! – I Miei Top Rossetti Rossi [Mini Review & Swatches]

Ciao bellezze! Nel post di oggi vi porto un po’ indietro nel tempo, negli anni delle pin up girls e delle dive anni Cinquanta…Non so voi, ma io ho sempre subito il fascino di quell’epoca, in cui tutto, dalla moda al make-up, aveva lo scopo di esaltare la femminilità di ogni donna. E il simbolo per eccellenza degli anni Cinquanta è senza dubbio il rossetto rosso, che ci ricorda icone come Marilyn Monroe e Betty Page ieri, e Dita Von Teese oggi.

Il rossetto rosso è il mio preferito tra le tante tonalità, e lo considero quasi il mio “segno distintivo” in fatto di make-up. Certo, uso tanti altri colori per le labbra, ma il rosso è quello con cui mi sento più bella, femminile e sexy! Per questo ne ho in tantissime sfumature e finish diversi, e in questo post ho deciso di mostrarvi i miei preferiti così da dare magari qualche suggerimento a chi è ancora alla ricerca del rosso perfetto! Per venire incontro ai gusti e alle esigenze di tutte, ho deciso di inserire dei rossetti con finish e costi diversi, dai low cost fino a quelli un po’ più costosi.

CAM00126

CAM00127

1) Mac “Ruby Woo” – Retrò Matte (18,90 euro): il primo della lista è il mio rossetto rosso preferito, che secondo me nessun brand è riuscito a eguagliare né nel colore e tantomeno nel finish. Ruby Woo è il rosso classico per eccellenza, dal sottotono freddo e dall’effetto super-opaco, decisamente vintage. Classico, femminile e retrò, cosa desiderare di più?

2) Sephora Cream Lip Stain in 01 “Always Red” (14 euro): questo prodotto è una novità del brand Sephora, e si tratta di un rossetto in crema a lunga tenuta dal finish opaco e vellutato. Il colore, tra i più amati della linea, è un rosso intenso molto red carpet, un po’ più scuro del precedente.

3) H&M Matte Lipstick in “Dita” (4,99 euro): questa linea di rossetti matte mi ha veramente stupita, sia per finish che per durata. Questo rosso opaco è simile al Russian Red di Mac, forse leggermente più chiaro ma dal sottotono decisamente neutro. La durata di questo rossetto è eccellente, non si secca e non secca assolutamente le labbra, oltre ad avere un delizioso profumo di ciliegia!

4) Urban Decay Revolution Lipstick in “F-Bomb” (19,90 euro): questo brand per me è sinonimo di qualità, classico, e nonostante non sia una tinta né un matte, il colore non sbava, ha una durata eccezionale e aderisce benissimo alle labbra!

CAM00129
5) Pupa I’m Lipstick in 306 “Red Pop” (12,90 euro): vi ho già presentato questa nuova linea di rossetti in un post precedente, e in questo caso ho scelto un rosso cilegia dal sottotono freddo e dal colore intenso e luminoso.

6) Pupa I’m Lipstick in 307 “Luxurious Red” (12,90 euro): rimaniamo ancora in casa Pupa, con un rosso più caldo e cupo del precedente. Anche per questo rossetto, la tenuta è molto alta e il colore pieno e intenso!

7) Kiko Unlimited Stylo in 006 “Rosso Papavero” (6,90 euro): questa linea di rossetti relativamente recente di Kiko comprende alcuni matte fantastici, tra cui appunto questo rosso intenso e secondo me molto adatto alla bella stagione, come suggerisce il nome stesso. Il colore è infatti il tipico rosso dei papaveri, con una vena leggerissima di arancio più o meno evidente in base alla carnagione (su di me ad esempio non tende per nulla all’arancio). Comunque, la durata è fantastica, e la stesura molto confortevole. Pigmentato, scrivente e secca davvero pochissimo le labbra..quasi ci si dimentica di avere il rossetto!

8) Mac Matte Lipstick in Russian Red (18,90 euro): apriamo e chiudiamo la lista con Mac, e anche in questo caso inserisco un classico del brand. Insieme a Ruby Woo, Russian Red è uno dei rossi più amati. Non è un Retrò Matte, ma un Matte, quindi è sempre opaco ma ha una formulazione meno secca e più facile da stendere sulle labbra. Rispetto al cuginetto Ruby Woo, inoltre, è un po’ più scuro e cupo, dalla base un po’ più neutra. Bellissimo!

CAM00131

Piccolo consiglio sul rossetto rosso: trattandosi di un colore intenso, è preferibile applicarlo con un pennellino, almeno sul contorno labbra, oppure applicare una matita di un colore simile per definire meglio i bordi . Inoltre, nel caso dei finish più cremosi, è indicato applicare sul contorno labbra una matita trasparente, che eviterà sbavature non volute.

E questo è tutto per questo post, ragazze! Io mi sono divertita molto a scriverlo, e spero che anche voi l’abbiate trovato interessante e utile…e chissà che tra i miei preferiti non ci sia anche qualcuno dei vostri! E voi, amate e indossate senza problemi il rossetto rosso? Quali sono i vostri preferiti? Baci,

Gloria

Iscriviti alla Newsletter

Iodase - Promozione Crema Corpo Idratante Hydrafil in Omaggio

Social


Sezioni Dedicate

Armani
ARTDECO
Astra
Bakel
Beleza Pura
Benefit
Benessere
Bottega Verde
Cantoni
Catrice
Chanel
Clarisonic
Deborah Milano
Dior
Essence
EuPhidra
KIKO
L'Oreal
Lancome
LUSH
MAC Cosmetics
Maybelline
NABLA Cosmetics
NARS
Pupa
Rimmel London
SEPHORA
Urban Decay
Wycon
Yves Saint Laurent