KIKO automatic precision eyeliner and khol + KIKO Kajal khol pencil.

Post del Sabato, un Sabato di pioggia anche se il calendario ci dice che siamo ormai al 27 di aprile!

Oggi voglio parlarvi di due matite occhi KIKO che ho scoperto qualche tempo fa e che, onestamente, mi hanno colpito in positivo nonostante alcune mie resistenze iniziali.

Vi racconto com’è andata: avete presente quando finisce un prodotto che vi piace, con cui vi state trovando bene e che non potete ricomprare perchè costa troppo?

Ecco, a dicembre mi è successo proprio questo!

La mia adorata matita occhi M.A.C. Feline mi ha lasciato per sempre e io mi sono ritrovata a piedi, senza la voglia nell’immediato di spendere nuovamente 17 euro per comprarne un’altra.

Siccome però io non riesco proprio a vedermi senza la riga nella rima inferiore dell’occhio, ho pensato a come fare per rimediare al problema senza spendere una piccola fortuna.

Essendomi trovata male in passato con le matite Essence, che per me sono risultate decisamente troppo glossy e dalla sbavatura facile, ho pensato che c’era solo una cosa da fare: un tentativo da KIKO.

Quello che mi scoraggiava dal farlo era un episodio successo più o meno un anno e mezzo fa, quando dovendo comprare una matita occhi viola ne scelsi una della linea base di KIKO, salvo poi restare molto delusa per la sua scrivenza pressochè inesistente.

Decido quindi di provare qualcosa di più performante e chiedo aiuto alla gentilissima Cristina del punto vendita di Corso Italia a Pisa – che spero stia leggendo! – che è una delle poche persone da cui mi faccio consigliare volentieri in materia di prodotti!

Le spiego che voglio una matita nera 1) che scriva decentemente, 2) che non sbavi e 3) che sia a lunga tenuta ma non waterproof.

Lei ci pensa un secondo e mi dice che il prodotto che sto cercando io si chiama automatic precision eyeliner and khol.

KIKO matita autoimatic precision

Quella dell’immagine è in colore azzurro acceso, io l’ho comprata nera ma la gamma di colori è davvero variegata in quanto sono disponibili 16 brillanti tonalità moda.

La matita è di quelle automatiche che si estrae girando il corpo dello stilo.

Personalmente prima di provare questa non ero molto entusiasta all’idea di usare una matita di questo tipo, perchè generalmente preferisco quelle tradizionali con corpo in legno.

All’estremità opposta della mina troverete un comodo sfumino e un apposito temperino che vi servirà per fare la punta alla vostra matita.

Dopo averla finita da poche settimane posso dirvi cosa ne penso.

Devo ammettere che sono rimasta molto soddisfatta da questo prodotto, quasi inaspettatamente.

Temevo replicasse la brutta esperienza che ho avuto un anno fa e invece questa matita si è rivelata essere davvero di buona qualità.

Il tratto che disegna è definito, pigmentato, uniforme; la durata una volta applicata è davvero eccellente.

Messa la mattina, può durare anche tutta la giornata, senza bisogno di ritocchi particolari.

Io ogni tanto la intensifico, ma solo perchè mi piace che la matita occhi sia sempre perfetta e ben delineata nella rima inferiore dell’occhio e all’angolo esterno.

In generale, comunque, ho notato che anche quando andavo a ritoccarla non c’era particolare bisogno di interventi massicci!

E’ morbida a sufficienza per essere sfumata e questo permette di creare con facilità e rapidità look semplici ma sofisticati, quando proprio non si ha tempo o voglia di fare make up complicati e si vuole solo dare un tocco in più al nostro sguardo.

Un’altra cosa che mi piace di questa matita è data dal fatto che… finisce!

Mi spiego meglio: quante volte vi siete ritrovate con delle matite occhi giurassiche che non sapevate più neppure quando le avevate comprate?

Ebbene, il fatto che le matite occhi possano durare anche anni è un vantaggio solo apparente, almeno secondo la mia modesta opinione.

Dopo un po’, infatti, la matita si guasterà comunque – vi ricordo di controllare SEMPRE  la data di scadenza riportata su tutti i vostri cosmetici e di essere abbastanza fiscali nello sbarazzarvi di quelli scaduti ormai da mesi – e continuare ad usarla significa rischiare di prendersi una bella congiuntivite!

Questa matita qui invece, a forza di usarla, si consuma in un tempo abbastanza veloce e questo fa si che non si rovinerà mai.

Usandola tutti i giorni più volte al giorno mi è comunque durata più di 3 mesi, quindi mi ritengo pienamente soddisfatta.

Il costo: 5,90 euro.

Dopo averla finita, contenta della nuova esperienza low cost, ho deciso di provare un’altra matita KIKO, questa volta dall’aspetto tradizionale: la Kajal khol pencil.

KIKO Kajal khol pencil

Si tratta di una matita morbida, che come effetto finale ricorda le sfumabilissime multiplay di PUPA nonchè, molto alla lontana, anche la M.A.C. Feline.

Non sto dicendo che sono matite paragonabili, ovvio, ma comunque questa matita KIKO per essere un prodotto che costa 4,20 euro non è affatto male.

Si applica bene e si sfuma con facilità.

La sto usando da alcune settimane e devo dire che, anche in questo caso, sono rimasta piacevolmente soddisfatta.

Bello il tratto che disegna, definito, preciso, a lunga tenuta e senza il pericolo di brutte sbavature.

Nonostante non sia waterproof posso confermarvi che resiste anche alle lacrime!

Per mantenerla sempre al top, cerco di appuntarla abbastanza frequentemente, in modo anche da igienizzarla di tanto in tanto.

In conclusione, mi sento di consigliarvi assolutamente questi due prodotti occhi, soprattutto quando non avete modo di spendere un po’ di più per comprare la matita dei vostri sogni!

Quali sono le vostre matite occhi preferite?

Avete provato dei prodotti economici che vi hanno sorpreso in positivo o dei prodotti costosi che invece si sono rivelati essere una bruciante delusione?

Attendo il dibattito nel box commenti sotto il post, augurandovi un buon Sabato… bagnato!

A prestissimo, dalla vostra Esteta!