Ormai è risaputo che io non amo caricare troppo gli occhi quando mi trucco. Non perché non mi piaccia lo smokey o perché non sia capace di giocare con ombretti e sfumature, ma semplicemente perché su di me amo quel look con solo tanto mascara e al massimo una riga di eyeliner, veloce e sempre efficace.
Ultimamente avevo terminato il mio adorato eyeliner opaco della Catrice, e per le feste cercavo un eyeliner sempre nero ma dal finish più lucido e dalla punta sottilissima.
Essendo però in vacanza in Puglia dai miei, non avevo a disposizione tutte quelle profumerie come a Firenze, e così ho optato per KIKO, dove ho deciso di acquistare il Definition Eyeliner.
Si tratta di un eyeliner liquido nero, dal finish lucido, di cui esiste sia la versione normale che quella waterproof. L’applicatore ha una punta sottilissima, che personalmente adoro perché mi permette di tracciare delle righe sottili e vicinissime all’attaccatura delle ciglia, per dare definizione all’occhio senza appesantirlo. Io ho occhi molto piccoli quasi a mandorla, e non ho molta palpebra mobile visibile, così cerco sempre di non tracciare linee di eyeliner troppo spesse proprio per non riempire tutto lo spazio visibile e rimpicciolire ancora di più lo sguardo.
Nonostante si tratti di un eyeliner liquido, la consistenza del prodotto non è troppo acquosa e si asciuga piuttosto velocemente una volta applicato.
La pigmentazione non è immediata e carica fin dalla prima passata, e io solitamente per avere una buona resa faccio prima una riga più leggera e poi ne traccio una seconda più intensa per raggiungere un colore nero pieno.
Il pennellino è davvero sottile e flessibile, e va da sé che è più indicato per chi ha già più manualità, pratica e dimestichezza con l’applicazione dell’eyeliner, proprio perché bisogna stare molto attenti a non sbavare o sporcarsi. La durata è piuttosto buona nonostante il prodotto non sia waterproof, su di me ha tenuto in perfette condizioni tutto il giorno ma io non ho problemi di palpebra oleosa e simili, quindi la tenuta è sempre maggiore rispetto ad altre persone.
Insomma, io lo trovo un buon prodotto, che mi permette di ottenere un tratto super sottile in grado di definire perfettamente lo sguardo.
Di certo l’applicazione richiede un po’ di esperienza e attenzione in più, però alla fine ho davvero apprezzato il risultato finale e per 6,90 euro sono rimasta soddisfatta della resa.
Voi usate spesso l’eyeliner? Qual è la vostra tipologia preferita? Baci,
Gloria.