In agosto, si sa: c’è meno tempo per scrivere post lunghi e dettagliati.
Per metà mese ci concediamo qualche giorno di vacanza e a volte si sente quasi l’esigenza di staccare un po’ dalla tecnologia, ormai compagna indispensabile.
Anche io sono finalmente in vacanza e fino al 18 agosto mi troverò nella splendida cornice jonica della Calabria, una terra che conosco molto bene e che ogni anno visito almeno 2 volte.
Mare, sole che non so perchè ma ho l’impressione che picchi più forte e pietanze squisite alle quali non si direbbe mai “basta” stanno allietando le mie giornate di questo agosto 2013, e proprio adesso vi sto scrivendo da una stupenda terrazza contornata di bouganville e vite americana che come panorama offre uno scorcio di mare azzurro intenso.
Aggiornare i blog in queste condizioni è davvero poco invitante!
Un po’ il caldo, un po’ il riposino pomeridiano dopo pranzi “king size” che si protrae spesso fino oltre le 5, un po’ la voglia di visitare i posti ai quali sono tanto affezionata, fanno si che da quando sono arrivata ancora non abbia pubblicato nemmeno un articoletto brevissimo!
Stamattina, arrampicata sopra uno scoglio dopo un bagno durato oltre un’ora, ho pensato che per risolvere questo problema e garantire al blog la continuità che mi piace tanto e il mio tocco personale in ogni articolo, posterò dei brevi “consigli sotto l’ombrellone” contenenti delle vere e proprie pillole di saggezza per risolvere i problemi più frequenti che si possono presentare in vacanza!
Una sorta di vademecum Esteta tested.
Oltre a questi post, che come vedete dal titolo si chiameranno “l’Esteta risponde da sotto l’ombrellone”, cercherò quando mi sarà possibile di fare alcune recensioni vere e proprie, magari contenenti qualche curiosità sulle profumerie locali e sui prodotti che trovo qui.
Il consiglio di oggi riguarda le mani e i piedi: avete notato che in vacanza, soprattutto se si sceglie il mare come destinazione, si rovinano più facilmente?
Del resto la vita delle nostre estremità sotto il sole e con la salsedine non è semplice: la pelle tende a seccarsi, a rovinarsi, i piedi sono continuamente a contatto con superfici ruvide e scoscese, sabbia e sassi completano il quadro.
Come fare, dunque, per garantire alle mani e ai piedi sempre un aspeto curato e sano anche in condizioni climatiche estreme?
Oltre alle accortezze classiche che dedicate ogni giorno anche per il resto dell’anno, date soprattutto dall’applicazione di creme specifiche che idratano e nutrono la pelle particolarmente delicata e sottile di queste parti il corpo, voglio darvi oggi due consigli aggiuntivi:
1) RICORDATE DI APPLICARE SEMPRE UN BUONO STRATO DI CREMA SOLARE PROTETTIVA ANCHE SU MANI E PIEDI PRIMA DI ANDARE IN SPIAGGIA.
Quando ci si applica la crema solare la prima cosa che viene da fare appena si è finito di stenderla è quella di correre al rubinetto e lavarsi le mani appiccicose, senza pensare, però, che così facendo stiamo lavando via dalle mani una protezione importante, che aiuta a prevenirne l’invecchiamento precoce.
2) IN QUESTO PERIODO DELL’ANNO PUO’ VALERE LA PENA DI USARE DEGLI IMPACCHI SPECIFICHI PER MANI E PIEDI, ANCHE UTILIZZANDO DURANTE LA NOTTE GUANTI ECALZINI GIÀ IMBEVUTI DI PRODOTTI NUTRIENTI.
Lo so, è caldo e dormire con i calzini non è il massimo, ma volete mettere la bella sensazione di svegliarvi con i piedi morbidi come quelli di un bambino?
Vi metto di seguito alcuni suggerimenti al riguardo, comodi da portare in valigia:

Olio di jojoba, olio di oliva e vitamina E addolciscono i pieni secchi e rovianti.
Costo: 31.50 euro.

Costo: 31.50 euro.
E con questo primo consiglio è tutto, a prestissimo dalla vostra Esteta on the beach!