L’Esteta risponde insieme a SEPHORA – Lezione #2: base trucco perfetta

Buon pomeriggio e buon Sabato, per quanto sotto il diluvio scatenato dalla temibile Penelope!

Oggi voglio raccontarvi il secondo incontro che si è tenuto ieri presso lo store SEPHORA di Corso Italia a Pisa e che aveva per tema la base trucco dei nostri sogni!

La locandina dell'evento.
La locandina dell’evento.

Come vi avevo anticipato, il punto di forza di questo incontro consisteva nell’interazione diretta della bravissima make up artist Alessandra con una delle partecipanti che si è prestata quale modella, per far vedere in tempo reale che tutti i consigli che stavamo dando non erano solo teorici, ma prima di tutto molto pratici!

Il mio compito è stato quello di illustrare alle partecipanti le caratteristiche dei diversi prodotti per base che avevamo predisposto nella make up station e che ci sono serviti per dare un assaggio della vastissima gamma di prodotti viso che si possono trovare da SEPHORA.

Ragazze, lasciatemelo dire: preparare la make up station è stata una vera pacchia!

Qualcuna di voi vuole un fondotinta?
Qualcuna di voi vuole un fondotinta?
Blush, blush, blush!
Blush, blush, blush!
Serve una spugnetta?
Serve una spugnetta?

Per l’occasione ho puntato su un vestitino nero al ginocchio con inserti color senape, tronchetti stringati in pelle di Sam Edelman – stupendi! – e rosa Schiaparelli su mani e labbra come se non ci fosse un domani!

L'Esteta

L'EstetaPuntuali alle 5 un bel gruppetto di ragazze interessate hanno fatto cerchio intorno a noi e… abbiamo cominciato!

Dopo aver ringraziato tutte per la partecipazione, abbiamo iniziato dalla base, parlando di primer.

Grazie alla professionalità di Alessandra abbiamo illustrato alle ragazze come questo prodotto non sia in verità un prodotto eccezionale da utilizzare una tantum, ma con la giusta attenzione può essere anche un vero e proprio prodotto di trattamento da usare quotidianamente.

Abbiamo scelto di puntare sui primer HD di Make Up For Ever e sul Porefessional di Benefit, che ha la consistenza di un balsamo e che proprio per questo può essere anche riapplicato più volte durante la giornata sopra il nostro trucco.

Questi primer hanno una spiccata funzione idratante e, applicati tutti i giorni, non solo aiutano il trattamento quotidiano a funzionare meglio, ma vanno ad evitare che i pori si occludano con le impurità con cui tutte noi siamo a contatto ogni giorno: smog, agenti esterni di vario tipo, la sporcizia che abbiamo sulle mani con cui ci tocchiamo la faccia.

Sulla nostra modella Alessandra ha applicato, con l’ausilio di un pennello piatto da fondotinta, il primer HD MUFE, e poi: via col correttore!

Alessandra ci ha spiegato che il momento in cui applicare il correttore varia a seconda del trucco che vogliamo realizzare.

Se dobbiamo fare uno smokey molto intenso, con pigmenti molto carichi di colore, la cosa migliore è applicare ilo correttore dopo il fondotinta, per evitare che le polveri degli ombretti si vadano a depositare sulla zona delle occhiaie costringendoci poi a dover togliere tutto e ricominciare da capo.

Se invece si realizzerà un trucco naturale, si può procedere anche all’applicazione del correttore prima del fondotinta.

Parlando dei correttori non potevamo non parlare della vastissima gamma proposta da Benefit, che ai suoi albori si è fatta conoscere proprio per i prodotti da correzione.

Destreggiandoci tra un BOING, una Erase Paste ed un Fake up, abbiamo visto come il correttore compatto (BOING) vada bene per i brufoletti e le piccole imperfezioni, i cremosi (Erase Paste) siano indicati per la zona del contorno occhi e gli stick idratanti come Fake Up siano perfetti per la zona delle occhiaie, anche per un refresh al volo quando siamo fuori casa.

L'Esteta risponde insieme a Benefit

Alessandra ha applicato il correttore sulla nostra modella con l’ausilio di un pennellino, specificando che mentre nella zona oculare si può stendere picchiettandolo con le dita – cosa che peraltro stimola la microcircolazione – sui brufoletti è meglio evitare di usare le dita, per non infiammarli ancora di più!

A questo punto eravamo pronte per passare al vastissimo mondo dei fondotinta!

Dopo aver fatto una bella introduzione ricca di dettagli, dove abbiamo spiegato le differenze tra i liquidi e quelli formulati in polvere, quelli ad effetto setoso e quelli ad effetto mat, abbiamo fatto provare sul dorso della mano i vari prodotti che avevamo scelto, per far capire bene le differenze di cui parlavamo.

I prodotti che avevamo a disposizione erano veramente tantissimi!

Si spaziava dagli HD MUFE, proposti in tante tonalità di colore, all’Hello Flawless, sia liquido che compatto, di Benefit, che ve lo dico già: è uno dei miei fondotinta preferiti!

E poi i fondotinta NARS, mat e sheer, le polveri della Bare Minerals e i compatti Pro finish di MUFE che sono una delle novità per questo autunno 2013.

L'Esteta risponde insieme a Sephora!

Durante la spiegazione non abbiamo dimenticato di mostrare anche i diversi pennelli, da scegliere in base al finish e alla texture del prodotto.

Una volta passato il fondotinta si notava già una bella differenza sulla nostra modella, che certo non poteva essere più felice di esser stata affidata alle cure di una truccatrice brava come Alessandra 😉

Come darle torto!

Dopo il fondotinta, Alessandra ci ha spiegato le tanto decantate tecniche di contouring e ci ha fatto vedere come fare per eseguirle da sole, in pochi minuti e senza sbagli:

ContouringE dopo il contouring: punti luce!

Abbiamo individuato le zone strategiche del viso da valorizzare con degli illuminanti leggeri e ben calibrati, vedendo a livello visivo come un solo tocco di matitone illuminante sia alle volte più risolutivo di molti make up sofisticati!

Per questo scopo abbiamo pensato di far vedere i mille utilizzi possibili della matita High Brow di Benefit, che è perfetta per lo scopo e che con gesto semplicissimo non solo alza le sopracciglia ma dona un aspetto riposato e radioso ad ogni sguardo.

Una passata di fissatore in cipria Mineral Veil di Bare Minerals, e siamo arrivate alla fase finale del make up: i blush!

Guance da bambola e rossori innocenti che donano ad ognuna di noi quell’aspetto naturalmente sano che pretendiamo dal nostro fard preferito.

E’ stato divertente mostrare alle nostre ragazze le mille funzionalità delle tinte liquide Benefit, far vedere loro come si tratti di colori effettivamente molto modulabili e multifunzionali, per non parlare di quanto sia stato facile spiegare il concetto di blush in polvere avendo a disposizione tutte le palette tester di NARS, incluso il mio preferito di sempre, l’intramontabile Orgasm.

L'Esteta risponde insieme a Sephora.Applicato sulla nostra modella un velo di blush, da un lato liquido, dall’altro in polvere per vedere meglio le differenze, abbiamo finito la nostra lezione “base trucco perfetta” e ci siamo accorte che, nel frattempo, si erano fatte le 19.30 e il tempo era veramente volato!

Le ragazze si sono dimostrate interessate, soddisfatte, la nostra modella è stata più che mai contenta di potersi recare al suo aperitivo con un viso da vera diva e, come se non bastasse: ci sono stati tanti omaggi per tutti!

Tester di prodotti specifici per il viso, basi leviganti e fondotinta novità a marchio SEPHORA!

Personalmente non posso che essere estremamente soddisfatta del bel riscontro che stiamo vedendo rispetto a questi appuntamenti beauty, spero che per coloro che hanno partecipato sia stata una piacevole occasione per imparare cose nuove in salsa make up e mi auguro di avere un pubblico ancor più numeroso al prossimo appuntamento di Venerdì 11 ottobre, dove le sopracciglia la faranno da padrone!

Buon sabato sera ragazze, dalla vostra Esteta preferita.