Lush Crine Tempestose Idratante per Capelli [Review]

Buon Lunedì mie care! Questa nuova e grigia settimana autunnale si apre con una bella review su un prodotto particolarmente adatto a questo periodo dell’anno. Di cosa sto parlando? Ma di Crine Tempestose di Lush!

CAM00869
Qui a Firenze il clima freddo, gelido e secco non ne vuol sapere di arrivare, e se da un lato mi fa piacere potermi ancora vestire senza sentirmi un fagotto, dall’altro i miei capelli chiedono pietà a causa dell’umidità e del conseguente e odiatissimo effetto crespo. Così le possibilità erano due: uscire con capelli gonfi ed elettrici anche appena lavati, oppure mettermi alla ricerca di un prodotto “serio” che cercasse di arginare in qualche modo il problema. Voglio dire, potrei imbattermi in qualunque momento nel sosia di Brad Pitt, e se voglio che si innamori a prima vista e follemente di me non posso farmi beccare con capelli orribili, no? Comunque, Brad a parte, mi sono data a estenuanti ricerche su internet, è il primo prodotto a candidarsi è stato proprio Crine Tempestose. Avendo la fortuna di poter reperire Lush proprio qui a Firenze, dopo qualche giorno ero già in negozio decisa e pronta ad acquistarlo.

CAM00871
Crine Tempestose è una crema idratante per capelli, con latte d’avena e burri tropicali nutrienti che idratano e modellano i capelli ricci, crespi e/o secchi e bilanciano il cuoio capelluto. Il prodotto si presenta in un vasetto e sottoforma di un burro piuttosto solido e denso, e basta prelevarne un po’ con le dita, scaldarlo fra i palmi e distribuirlo su lunghezze e punte su capelli umidi o asciutti, senza risciacquo. Gli ingredienti principali sono tutti famosissimi per le loro proprietà nutrienti e altamente idratanti, come il latte d’avena, il burro d’avocado, l’olio d’oliva ma anche quello di cocco, Jojoba e infine il burro di Cupuaçu. La funzione di questa crema è, come vi dicevo, quella di disciplinare e nutrire i capelli, proteggendoli dal crespo e lasciandoli morbidi e idratati, oltre a rendere onde e ricci più definiti.
La prima cosa che colpisce appena aperto il prodotto è il profumo: molti lo considerano fastidioso, mentre altri molto buono. L’essenza è data da fiori d’arancio e dal gelsomino, e quest’ultimo, come è noto, ha una profumazione molto intensa e decisamente floreale che può essere molto amata ma anche molto odiata. A me non dà fastidio, ma mi rendo conto che è davvero molto intensa e sui capelli persiste parecchio, anche se si affievolisce e diventa più delicata. Passando adesso alla consistenza, il prodotto, essendo composto da burri e oli naturali, è molto pesante, quindi ne va applicata su capelli una quantità davvero minima per evitare di ungerli e appesantirli troppo. Io appoggio appena i polpastrelli nella confezione, scaldo il prodotto tra le mani e poi lo massaggio nella chioma appena tamponata, proseguendo poi con l’asciugatura. Evito le radici, concentrandomi su lunghezze e punte, e solo in caso di ricci molto fitti e crespi consiglio di applicarlo anche su capelli asciutti. Se come me, invece, avete sì capelli crespi e secchi, ma moderatamente mossi e sottili, è preferibile distribuire la crema su capelli umidi.
Io personalmente l’ho trovato un buonissimo prodotto, soprattutto per quanto riguarda l’aspetto del nutrimento e di meno per il fattore anticrespo. Trovo che sia decisamente un prodotto un po’ difficoltoso da utilizzare, perché per fare in modo che davvero funzioni bisogna saperlo dosare per evitare, come vi dicevo, capelli troppo pesanti o unti. Anche il fattore profumo può essere un punto a sfavore se non gradite particolarmente le essenze troppo fiorite, o in generale i profumi che permangono troppo a lungo fra i capelli. Detto questo, però, per il resto è di sicuro un prodotto efficace: dopo l’utilizzo i capelli sono morbidi, definiti e profumati, e nei limiti tiene anche un po’ a bada il crespo. Non so se siano queste giornate troppo umide o il prodotto a non essere pienamente valido come anti-crespo, ma in ogni caso rispetto a quando non lo uso ho notato comunque capelli meno gonfi ed elettrici, più definiti. Tenete anche conto che si tratta di un prodotto naturale e vegan, e quando mancano i siliconi è difficile ottenere quella chioma morbida, setosa, lucida e perfetta anche col 200% di umidità. Insomma, se amate il bio e avete il problema dei capelli crespi o dei ricci indomabili, di sicuro è un prodotto che vi consiglio di provare, anche perché è uno dei pochi prodotti naturali anti-crespo sul mercato con effetti soddisfacenti, almeno stando a ciò che si legge in rete sui vari blog.
Il prezzo di Crine Tempestose è di 18,95 euro euro per 100 grammi di prodotto (che vi dureranno una vita), ma esiste comunque la maxi-size da 225 g per 32,95 euro. Nei prossimi giorni vi parlerò di altri nuovi prodotti per capelli che sto provando in questo periodo, ma intanto voi se avete dei consigli su prodotti validi per chiome secche e ribelli, segnalateceli qui sotto nei commenti! A presto,
Gloria