Home » Make Up » Viso » Proviamo insieme il nuovo fondotinta Nivea cushion Q10 anti età
Fondotinta cushion Nivea quanto costa
Viso

Proviamo insieme il nuovo fondotinta Nivea cushion Q10 anti età

Arrivato in Italia all’inizio del mese di settembre 2018, il nuovo fondotinta Nivea Cushion Q10 anti età è uno dei prodotti che hanno maggiormente colpito la mia attenzione in questo ultimo periodo!
Non avevo ancora mai provato il make up a marchio Nivea, qui da noi poco diffuso ma che mi dicono essere molto popolare fuori dall’Italia.
Ho acquistato e messo alla prova questo nuovo fondotinta cushion per un mese e in questo post vi racconto la mia esperienza e le mie impressioni in merito.
Siete pronte?

Cosa sono i fondotinta cushion?

Iniziamo con una brevissima introduzione ai fondotinta cosiddetti cushion. Un prodotto uscito sul mercato più o meno 3 anni fa, via di mezzo tra il fondotinta liquido e quello compatto.
Il prodotto è liquido ma contenuto all’interno di un tampone-spugna. Come se fosse un tampone da timbro!
Grazie all’apposito applicatore si preme il tampone, prelevando il fondotinta, e si procede picchiettando sul viso in modo uniforme.
Alla piacevolezza del fondotinta liquido si unisce dunque la gestualità, più veloce e pratica, del fondotinta compatto.

I fondotinta cushion hanno una texture leggera molto setosa. La coprenza che offrono e medio-bassa, puntando di più su un effetto luminosità.
Queste caratteristiche mi piacciono molto perché ormai lo sapete: i mascheroni non hanno mai avuto un grande ascendente su di me!
Nel complesso però è una tipologia di fondotinta che non mi convince. Il tampone imbevuto di prodotto ha una durata scarsa a fronte di un costo che, a causa di un packaging “complicato”, non è poi così basso neppure nei brand da grande distribuzione.

Leggi la mia review sul fondotinta cushion L’Oreal Paris

Vediamo adesso come è andata la prova con la versione cushion proposta da Nivea.

Fondotinta Nivea Cushion Q10 anti età: caratteristiche

La proposta Nivea è contenuta in un cofanetto simile a quello della cipria.
Al suo interno un alloggio separato e chiuso con la spugna-fondotinta, la spugnetta applicatore in materiale morbido e un ampio specchio.
Diversamente dal cushion L’Oreal questo di Nivea dà la possibilità di staccare e sostituire la parte contenente il fondotinta: in questo modo – credo – sarà possibile acquistare solo la ricarica del prodotto senza necessità di ricomprare tutto.Cushion Nivea opinioniNuovo fondotinta cushion Nivea recensione Nivea Cushion Q10 fondotinta anti età

PRO del fondotinta Nivea Cushion Q10

Utilizzando questo fondotinta Nivea per un mese consecutivo ho avuto modo di apprezzare i suoi pregi.
È sicuramente un prodotto make up facile e veloce da applicare, grazie anche al particolare applicatore che regala una sensazione estremamente piacevole.
In un attimo è possibile truccare completamente il viso o fare qualche ritocco.
Il fondotinta è molto morbido sulla pelle e viene proposto come un trattamento 3 in 1: anti rughe con SPF 15, idratante e dall’effetto naturale.
È sicuramente indicato per le pelli normali o secche, mentre personalmente vedo qualche perplessità in più sulle pelli miste o grasse, in quanto è una base viso che tende ad essere leggermente oleosa.
Io ho una pelle normale che tende ad essere secca e sul mio viso l’effetto è molto bello e naturale.

Per questi motivi potrebbe essere un prodotto da provare ma purtroppo il mio test non è stato del tutto positivo e adesso vi spiego perché.

CONTRO del fondotinta Nivea Cushion Q10

Per prima cosa non è possibile in fase di acquisto provare il fondotinta. Si compra a scatola chiusa e le tonalità disponibili sono solo 2: medium e dark.
Ora, io non ho un incarnato troppo particolare e di solito scegliendo la tonalità più scura non incorro in problemi e così è stato anche questa volta. Tuttavia mi rendo conto di come questo sia un limite, su un prodotto che più di altri ha la necessità di essere provato anche per vedere come reagisce a contatto con la pelle.
Secondariamente, giudico il costo di questo prodotto troppo alto per essere di un brand da grande distribuzione come lo è Nivea. L’ho pagato 15,90 € e sinceramente, se non avessi voluto provarlo per via del blog, non lo avrei comprato.
Il costo si scontra, poi, con il grande problema di questi fondotinta ossia la durata: in un mese è già praticamente finito, e questo perché il tampone con cui è imbevuto il fondotinta tende a “mangiarsi” un sacco di prodotto.

Per questi motivi rimango del mio parere iniziale su questa tipologia di fondotinta: costano troppo per quello che offrono.
Si potrebbe pensare che sia un problema solo di questo particolare cushion firmato Nivea ma in verità è una caratteristica comune a tutti i fondotinta cushion, indipendentemente dal brand di appartenenza.
Sono felice di averlo provato e di essermi tolta la curiosità ma per me è un no.

Come sempre questa è la mia opinione sul nuovo fondotinta cushion Q10 di Nivea ma aspetto di sapere che cosa ne pensate.
Lo avete provato? Vi ha incuriosito? Qual è la vostra esperienza con i fondotinta cushion? Vi piacciono?
Aspetto di leggere i vostri commenti!

Iscriviti alla Newsletter

Iodase - Promozione Crema Corpo Idratante Hydrafil in Omaggio

Social


Sezioni Dedicate

Armani
ARTDECO
Astra
Bakel
Beleza Pura
Benefit
Benessere
Bottega Verde
Cantoni
Catrice
Chanel
Clarisonic
Deborah Milano
Dior
Essence
EuPhidra
KIKO
L'Oreal
Lancome
LUSH
MAC Cosmetics
Maybelline
NABLA Cosmetics
NARS
Pupa
Rimmel London
SEPHORA
Urban Decay
Wycon
Yves Saint Laurent