Quando il makeup diventa messaggio sociale – con Cantoni Makeup Station

Donne e makeup, un abbinamento che può sembrare quasi scontato ma che nasconde più interpretazioni di quelle che si possono cogliere ad un primo sguardo distratto.

Proprio prima di partire per la vacanze, insieme a Cantoni Makeup Station ci siamo chiesti quanto la percezione del makeup sia cambiata attraverso i nuovi canali di comunicazione che offre il web e abbiamo osservato come negli ultimi tempi, grazie ai social network, ci sia un’attenzione crescente su quello che è uso e percezione del makeup da parte delle donne.

Youtube, Instagram, Facebook, permettono a chiunque di avere immediatamente a disposizione decine e decine di stili diversi cui ispirarsi, dai più delicati ai più forti, da quelli minimal a quelli che, invece, si rifanno alle star del red carpet.

Soprattutto su alcune tecniche di definizione della base viso si sono create delle vere e proprie fazioni “pro e contro”, tra coloro che affermano che il makeup non può arrivare a modificare pesantemente i connotati di una persona e chi ribatte invocando la totale libertà di espressione della propria personalità, anche attraverso il trucco.

Forse per trovare la giusta risposta a questo dibattito dovremmo prima chiederci che cosa rappresenti, per una donna, il makeup.

Perchè una donna sente il bisogno di truccarsi, di sentirsi bella attraverso il cosmetico.

Quando faccio questa domanda la risposta più gettonata è sempre la stessa: per piacere agli uomini, naturalmente!

O per insicurezza (?!)

Ma siamo proprio sicuri che sia così?

Alcune importanti youtubers hanno affrontato sui loro canali la questione lanciando delle campagne social che sono presto diventate fenomeni virali.

Il messaggio? Smettiamola di cercare regole a tutti i costi nel makeup! Il make up è creatività, e le donne lo amano soprattutto perchè possono diventare tutte le donne che vogliono grazie a pochi prodotti usati ad arte!

Il makeup ci consente di sperimentare, di azzardare, sapendo che se il risultato che vediamo alla fine non ci piace, rimuoverlo sarà un gioco da ragazzi.

La famosa youtuber Nikkie Tutorials ha fatto un esperimento e l’ha chiamato “The power of makeup”.

In un suo video ha truccato metà del suo viso, lasciando l’altra metà completamente struccata.

Perchè lo ha fatto?

Semplicemente per far vedere che il risultato con il makeup è strabiliante e che lei si sente più a suo agio così, con le sopracciglia ben definite – che non ha in modo naturale – con un po’ di contouring che crea volume sulle guance, con gli occhi più grandi, con una pelle che sembra passata sotto Photoshop!

E ha detto una grande verità: le donne non si truccano per gli uomini, per insicurezza, per paura, ma solo per piacersi e sentirsi più belle, che è un diritto sacrosanto di ognuna di noi!

Un’altra Youtuber, Bella de Lune, ha lanciato un’altra campagna virale: il clown contouring!

Mostrandosi in video con il viso completamente truccato in apparenza da clown, ha dimostrato che nel makeup non esistono regole assolute, e una volta amalgamato il tutto con una spugnetta… il risultato è spettacolare!

Prima di chiudere questo post vorrei dirvi qual’è la conclusione cui siamo arrivati insieme a Cantoni Makeup Station: il trucco è davvero uno strumento potente e aiuta ognuna di noi a migliorarsi, facendoci sentire sempre belle e a nostro modo perfette.

Come le beauty guru che hanno lanciato le campagne social di cui vi ho parlato oggi, anche noi pensiamo che non ci siano dogmi universali, ma piuttosto cosa è giusto per noi, cosa ci sentiamo di portare bene, cosa ci fa sentire stupende!

Senza trucco...
Senza trucco…
...Con il trucco!
…Con il trucco!