MyToyBoy di Diego dalla Palma è uscito a fine 2019 e ha da subito lanciato lo scandalo all’interno della beauty community!
Il perché è facile da intuire guardando la forma di questo mascara, che gioca tutto su una non troppo velata allusione ad un sex toy.
Del resto, il claim pubblicitario lo dice chiaramente, è il mascara più grande mai visto, e tutto in questo prodotto è over size!
Ma le dimensioni contano davvero? L’ho acquistato a inizio marzo e messo alla prova in questi ultimi mesi, adesso è arrivato il momento di dirvi cosa ne penso del mio MyToyBoy!
Mascara MyToyBoy Diego dalla Palma: il packaging
Parlare di questo mascara significa prima di tutto spendere due parole sul pack, che sicuramente è tra i più impegnativi che io abbia mai visto!
A livello di impatto scenico se la gioca solo con lo smalto per unghie Louboutin, ve lo ricordate?
Viene venduto in una scatola di cartone piuttosto elaborata, al cui interno troviamo un mascara davvero molto… grosso!
Lo stesso brand ci tiene a precisare che il pack è lungo più di 17 cm ed è fatto di morbido silicone ipoallergenico e latex free, proprio come se si trattasse di un vibratore!
In realtà devo confessare che trovo questo packaging molto ingombrante e anche poco comodo in fase di applicazione del mascara.
Questo prodotto è troppo grande per qualunque pochette o beauty bag da viaggio, inoltre tutto quel guscio di silicone rende scomoda l’impugnatura.
Io però ho trovato una soluzione a questo problema: ho scoperto, infatti, che la parte in silicone del tappo è facilmente rimovibile. Si sfila, senza rovinare il vero tappo del mascara. Il prodotto è meno scenico, non ci sono dubbi, ma sicuramente più comodo da usare.
Mascara MyToyBoy Diego dalla Palma: il prodotto
Il mascara MyToyBoy di Diego dalla Palma è un ottimo mascara e mantiene le sue promesse.
Ha una pasta molto densa e corposa, che letteralmente avvolge le ciglia regalando un volume incredibile. Questo perché la sua formula è ricca di cere naturali, che infondono al mascara un profumo caratteristico molto piacevole.
Ha anche un bell’effetto allungante e un colore nero molto intenso, nel complesso è uno di quei mascara pensati per un risultato “ciglia finte”.
Il suo applicatore a freccia 4D garantisce un’applicazione precisa del mascara in tutti i punti e per tutte le lunghezze delle ciglia.
La punta dell’applicatore, inoltre, è piuttosto grande e permette di truccare con semplicità anche le ciglia più corte o i ciuffetti più piccoli e solitamente irraggiungibili.
Serve solo un po’ di manualità: questi applicatori così grandi, infatti, se non vengono maneggiati con accortezza rischiano di distribuire il prodotto anche sulla palpebra mobile.
Ha un’ottima durata.
Dura tranquillamente tutta la giornata, senza colare o sbavare.
MyToyBoy di Diego dalla Palma è anche un mascara curativo, grazie ad una formula con ingredienti capaci di stimolare la crescita delle ciglia nell’arco di un mese di utilizzo.
Il prezzo di MyToyBoy è di circa 25 euro. Un mascara di fascia prezzo alta dalle performance professionali.
Pro e contro
Allora, le dimensioni contano davvero? Vediamo insieme i miei personalissimi pro e contro!
Pro:
- Effetto drammatico sulle ciglia.
È un mascara dall’effetto ciglia finte, che sicuramente darà al vostro make up occhi un tocco sensazionale. - Colorazione nera intensa che non cola.
- Scovolino tecnologico che permette un’applicazione ottimale del prodotto, capace di sfruttarne le potenzialità.
Contro:
- Non credo sia molto indicato per chi ha occhi sensibili.
Io ho questo problema e purtroppo a volte mi ha provocato un po’ di lacrimazione e arrossamento. - Il packaging, che contrariamente alle aspettative io valuto come eccessivamente grande. Dunque scomodo da portare in viaggio o durante l’applicazione del prodotto.
- Il momento della rimozione del prodotto.
MyToyBoy è un mascara veramente difficile da struccare e senza uno struccante bifasico oleoso difficilmente verrà via senza strofinare.
Lo consiglio? Sì, se non hai occhi particolarmente sensibili e cerchi un mascara scenografico. In tutti i sensi!