I prodotti per capelli Bilba, quanti ricordi!
È una linea cosmetica che mi porta indietro negli anni ’90, quando la mia mamma scoprì l’olio con cristalli liquidi e semi di lino che è poi diventato uno dei prodotti di punta di questo marchio.
Sempre alla ricerca del prodotto styling migliore per dare corpo, volume e definizione ai mie capelli ricci ho provato le due proposte in spuma firmate Bilba e oggi sono pronta a condividere insieme a voi la mia esperienza!
Voglio iniziare dicendovi che quando ho pubblicato la foto sul mio profilo Instagram in molte avete lasciato dei commenti perplessi dicendo che dopo aver provato le due spume Bilba la vostra opinione sul prodotto non era molto positiva.
Chi lamentava eccessiva secchezza del capello, chi un prurito sul cuoio capelluto, insomma: lì per lì ho temuto il peggio!
Ma a riprova di quanto il giudizio su un prodotto cosmetico sia assolutamente soggettivo posso dirvi, dopo averle terminate entrambe, di averle apprezzate tanto. Tutte e due, per motivi diversi.
Bilba spuma cristalli liquidi e semi di lino
Il mio test è iniziato dalla spuma cristalli liquidi e semi di lino. Viene proposta come una spuma a fissaggio extra forte con un’azione illuminante dovuta alla presenza dei cristalli liquidi.
Proprio loro, infatti, sono spesso utilizzati nei prodotti per capelli perché capaci di lucidare e dare luminosità.
Nonostante la sua tenuta extra forte questa spuma non appesantisce il capello e non crea quell’odioso effetto “capelli secchi e accartocciati” che può essere tipico di un prodotto eccessivamente modellante.
Garantisce invece un ottimo volume e i capelli sono ben definiti e corposi dopo il suo utilizzo.
In particolare in estate è il prodotto giusto quando desidero una piega a prova di umidità.
In questo caso la uso da sola, su capelli appena lavati e ancora bagnati, avendo cura di strizzare bene le singole ciocche per modellare i capelli, soprattutto alla radice, in modo da fare uno styling resistente ma non piatto o spento.
Il prezzo di questo prodotto è davvero basso, oscilla tra i 3 e i 5 euro in base al punto vendita per un flacone da 200 ml.
Bilba spuma ricci perfetti con ceramidi e gocce di argan
Veniamo adesso al prodotto più specifico per i capelli ricci. La spuma Bilba ricci perfetti con ceramidi e gocce di argan è formulata per contrastare l’effetto crespo e l’umidità.
Non contiene siliconi e non secca i capelli, ha un fissaggio leggermente meno forte della spuma con semi di lino ma comunque molto buono. Definisce il capello, lo protegge grazie alle gocce di argan e lo lascia morbido, mai secco.
Avendo una tenuta leggermente più morbida si può usare con più disinvoltura anche su capelli quasi asciutti, per dare un rinforzo extra volume.
Tuttavia io sconsiglio questo tipo di utilizzo, perché le spume per capelli usate su chioma asciutta seccano troppo il capello e creano un effetto che raramente mi piace.
Molto meglio procedere su capello completamente bagnato, strizzare con le mani per dare forma e volume dalla radice e poi asciugare a testa in giù con il diffusore.
Anche questa spuma costa pochi euro ed è facilmente reperibile nella grande distribuzione.
Spume per capelli Bilba, la mia opinione definitiva
Alla fine di questa prova, qual è la mia impressione finale su questi prodotti styling per capelli? Li consiglio? Li reputo validi?
Sì, i due prodotti mi sono piaciuti entrambi e li reputo parimenti validi.
La spuma cristalli liquidi e semi di lino perché capace di assicurare un effetto corposo, deciso; quella con ceramidi e gocce di argan per la sua capacità di modellare e definire il capello riccio.
Costano poco, sono alla portata di tutte le tasche, non ho riscontrato problemi di prurito del cuoio capelluto o secchezza del capello, per quanto mi riguarda è un sì!
Conoscete i prodotti per capelli Bilba? Qual è la vostra esperienza in merito, vi siete trovate bene?
Aspetto di leggere i vostri commenti!