Top 3 Mousse per Capelli Ricci

Chi ha i capelli ricci lo sa: vogliamo sempre che i nostri boccoli rimangano definiti e senza traccia di crespo tra uno shampoo e l’altro. E in commercio ormai esistono tantissimi prodotti per la cura dei ricci: creme, cere, lozioni, oli, gel…e ovviamente le mousse.

Io sono riccia dalla nascita, e sono fedele da sempre alle mousse. Ne ho provate tantissime, e adesso sono in grado di consigliarvi le mie preferite, quelle con cui sono sicura di ottenere i capelli che voglio. Ho provato altri tipi di prodotto in passato per definire i miei ricci, ma non mi hanno mai soddisfatta come le mousse.

Il mio tipo di riccio è medio-stretto, a spirale, e ho capelli sottili in quantità medio-alta. Avere capelli sottili vuol dire però che, anche avendone tanti, c’è il rischio che si appesantiscano e perdano volume. Come tutte le ricce, i miei capelli sono un po’ secchi e ho una leggera (per fortuna) tendenza al crespo solo alle radici. Più che crespo vero e proprio, diciamo che in caso di umidità quei piccoli capelli alla radice, quelli appena nati per intenderci, si sollevano.

capelli ricci
Ecco i miei capelli, ora più lunghi rispetto a questa foto, ma è solo per farvi capire il mio tipo di riccio.

Cosa cerco quindi in una mousse? Innanzitutto definizione del riccio a lunga durata, e poi controllo del crespo e leggerezza. Non mi piacciono inoltre quelle che appiccicano e induriscono i capelli anche se applicate in minime quantità, e quelle che lasciano pezzettini bianchi in testa. Ovviamente ogni capello è diverso, quindi magari ciò che su di me funziona, per voi è un flop assoluto, e va anche detto che i capelli perfetti si ottengono da un equilibrio tra shampoo, balsamo, asciugatura e infine prodotti per lo styling. E ora proseguiamo con la mia top 3:

L’Oreal Studio Line Silk&Gloss Mousse Ricci (5 euro circa)

loreal silkgloss

Per le più attente all’inci, questa mousse non contiene siliconi! Sostiene bene i boccoli per un paio di giorni, e soprattutto non indurisce i capelli anche usandone tanta. Lascia i ricci morbidi e naturali, alla vista e al tatto. L’effetto anti-crespo però è discreto, ecco perchè la metto al terzo posto.

L’Oreal Studio Line Mousse Power Ricci (3-4 euro circa)

loreal powerricci

Versione precedente alla Silk&Gloss, ma secondo me altrettanto valida e con una tenuta un pelino più forte. Anche questa non indurisce nè appesantisce i ricci.

Bilba Spuma ai Semi di Lino e Cristalli Liquidi (2 euro circa)

bilba spuma semi lino

Il primo posto se lo merita lei, più difficile da utilizzare ma una volta imparato darà tante soddisfazione. Definisce tantissimo i ricci e ha una durata fantastica! E’ una mousse molto leggera ma se si esagera indurisce un po’ i capelli. Se si capisce come dosarla però è davvero valida, elimina qualsiasi traccia di crespo dalla radice alle punte e regala riccioli da sogno. La uso da anni e non c’è di meglio, almeno tra quelle provate finora.

E ora parola a voi, lettrici ricce! Fatemi sapere quali sono le vostre mousse preferite, io non ho sempre usato quelle da supermercato ma sono curiosa di conoscerne e magari provarne altre, di brand meno conosciuti o professionali. Insomma, via libera ai suggerimenti! Baci,

Gloria