Home » Make Up » Unghie » Un prodotto, la svolta: KIKO Nail Polish Fixer
Unghie

Un prodotto, la svolta: KIKO Nail Polish Fixer

La domanda è: quante volte?

Quante volte, possiamo dirlo?

Ci mettiamo di santa pazienza sedute al tavolino, con la luce da scrivania puntata e gli occhiali calcati sul naso (almeno quelle di voi miopi come la sottoscritta), attorniate da tutti gli accessori per la manicure settimanale… 

Olio nutriente per cuticole, base rinforzante -tutti prodotti di cui parleremo a tempo debito, non temete- e poi, finalmente, il vero protagonista, Lui: lo smalto!

Una, due passate e un’attesa compresa, mediamente, tra i 5 e i 10 minuti prima che dentro ognuna di noi scatti la fatidica domanda: “Potrò muovere le mani, adesso, sarà davvero asciutto?”.

Lo so bene che questo è il vostro pensiero fisso, fingere non serve!

Perchè a mio avviso, e penso di andarci vicina, non c’è niente di più urtante di un bello smalto lucido, brillante, appena passato, che si trasforma deliberatamente in un pessimo smalto opaco e graffiato.

A livello di rabbia isterica forse solo lo starnuto dopo l’applicazione del mascara, con conseguente effetto Pierrot, può essere equiparato allo smalto che si rovina a manicure completata.

Questo spiacevole fenomeno si verifica soprattutto quando si sceglie la sera come il momento deputato per l’applicazione dello smalto.

Naturalmente tutte noi lavoriamo/studiamo, abbiamo una vita piena di impegni e, salvo in periodo di vacanze, è difficile trovare un momento della giornata in cui potersi “fare le mani” stando poi ferme tutto il tempo necessario all’asciugatura dello smalto.

Scatta così l’illusione che ci porta a credere che la sera -ahinoi- sia il momento migliore per dare lo smalto, “perchè tanto poi aspetto davanti alla tv che si asciuga un pochino e quando sono abbastanza sicura che sia secco vado a dormire tenendo le mani fuori dalle lenzuola e il gioco è fatto!“.

Mi sembra di sentirvi, visto che l’ho pensato un numero tendente a +infinito di volte anche io.

Peccato che la mattina quando ci svegliamo lo smalto abbia impressa sulla sua superficie la trama delle lenzuola, mentre sulla boccettina c’era scritto “EXTRA SHINE”.

E non è esattamente la stessa cosa.

Cosa fare?

Poichè io mi auto-definisco Esteta si presume che questi problemi li abbia affrontati a tempo debito, trovando una conseguente, geniale, soluzione.

Per un discreto numero di anni mi sono affidata ai classici “Metodi della nonna”, che comunque si sono dimostrati piuttosto affidabili: passare delicatamente le labbra sulla superficie dello smalto per verificarne l’attrito (se ple labbra scivolano con facilità allora ok, semaforo verde!); sentire con la lingua se lo smalto si presenta amaro al gusto (ancora da asciugare) o no (secco); passare le mani sotto l’acqua ghiacciata (non vi dico la goduria a dicembre!); e così via.

La prima svolta l’ho avuta un paio di anni fa, quando una mia cara amica ha pensato bene di regalarmi un apparecchio asciuga-smalto.

Si tratta di una simpatica macchinetta fatta a forma di papero, con un piccolo ventilatore all’interno che manda aria fresca dal becco, sotto il quale mettere le mani per la perfetta asciugatura.

Ho quindi iniziato a combinare i vari metodi, ottenendo un risultato sempre più impeccabile.

E’ vero, direte voi, ci sono anche gli smalti che garantiscono un’asciugatura in 60 secondi, ma seccano velocemente anche nella boccetta e quindi dopo una prima, iniziale, euforia, ho smesso di comprarli.

Sabato scorso, in occasione della notte bianca di Livorno, mi sono fatta un giretto da KIKO, trovando finalmente la soluzione a questo problema fastidioso!

Il prodotto in questione si chiama KIKO NAIL POLISH FIXER ed è contenuto in una pratica confezione spray da 75 ml per un costo di 5,90 €.

KIKO nail polish fixer - spray asciuga smalto

Funziona così: una volta dato lo smalto, si attende circa un minuto e si spruzza il magico contenuto del flacone sulle unghie, come si fa con la lacca sui capelli.

Il risultato? Smalto asciutto e brillante all’istante.

Chiaramente ho già provato l’efficacia del Nail Polish Fixer con una bella manicure serale: una pacchia.

E al mattino, nessuna brutta sorpresa!

Esiste anche un fissatore per il trucco – stessa confezione, colore violetto – che ho in mente di provare in autunno.

Naturalmente se qualcuna di voi lo ha già provato, non esiti a darci le sue impressioni nello spazio dedicato ai commenti 😉

Per oggi è tutto, vi saluto segnalandovi che anche da KIKO è tempo di saldi e i prezzi si fanno sempre più interessanti!

A presto, dalla vostra Esteta.

Tag

Iscriviti alla Newsletter

Iodase - Promozione Crema Corpo Idratante Hydrafil in Omaggio

Social


Sezioni Dedicate

Armani
ARTDECO
Astra
Bakel
Beleza Pura
Benefit
Benessere
Bottega Verde
Cantoni
Catrice
Chanel
Clarisonic
Deborah Milano
Dior
Essence
EuPhidra
KIKO
L'Oreal
Lancome
LUSH
MAC Cosmetics
Maybelline
NABLA Cosmetics
NARS
Pupa
Rimmel London
SEPHORA
Urban Decay
Wycon
Yves Saint Laurent