Make up school make up for ever

Buon Mercoledì ragazze.

Oggi voglio brevemente raccontarvi la mia esperienza di Giovedì scorso alla Make Up School di Make Up For Ever!

Che cosa sono le sessioni Make Up School MUFE?

Sono degli appuntamenti organizzati periodicamente presso alcuni store SEPHORA e nei quali, prenotando, c’è la possibilità di essere seguiti step-by-step da un MUA del brand nella realizzazione di una tecnica make up.

Questi appuntamenti sono completamente gratuiti e senza alcun obbligo di acquisto, per cui vi consiglio di tenere sempre sotto controllo gli eventi organizzati dalla SEPHORA più vicina a casa vostra per non perdere un’occasione davvero super.

Per tutta la scorsa settimana Eleonora è stata ospite di SEPHORA Pisa e, naturalmente, non potevo non fissare un appuntamento insieme a lei per imparare qualcosa di nuovo su uno dei miei stili preferiti: lo smoky eyes.

Make up school MUFE

Inizio col dire che adoro Eleonora e la sua energia! L’ho conosciuta l’anno scorso in occasione di una giornata dedicata al body painting e sono rimasta a bocca aperta davanti all’opera d’arte che è riuscita a realizzare con pennelli, colori e una pazienza certosina sul corpo della modella, per cui non vedevo l’ora di averla a mia completa disposizione una mezz’oretta.

Prima di iniziare è necessario scegliere uno stile.

Le opzioni disponibili erano 4: CLASSIC LIFT, ovvero il trucco sfumato all’angolo esterno dell’occhio che serve per alzare lo sguardo;

MUFE classic lift eye make up SMOKY CONTRAST, uno smoky eyes particolare che dona luce alla parte centrale della palpebra;

MUFE Smoky contrast eye make upSMOKY, il classico smoky eyes per uno sguardo dall’affascinante effetto “bello e dannato”;

MUFE Smoky eye make upHIGHLIGHTING & CONTOURING, ovvero tecniche di contouring per una base viso tridimensionale e perfettamente scolpita.

MUFE contouring tecnique

Io ho deciso di cimentarmi nella realizzazione del vero smoky perchè credo fermamente che le cose apparentemente più facili da fare, siano in verità quelle che richiedono la maggiore abilità.

Un po’ come quando si vuol fare un autentico trucco nude.

O anche come quando, andando off topic, si dice che in cucina la ricetta più difficile sia quella della vera pasta al pomodoro fresco.

La lezione di trucco prevedeva due parti: per prima cosa Eleonora ha scelto gli ombretti, le matite, il mascara e i pennelli necessari, spiegandomi bene il perchè di ogni singola scelta, e ha realizzato lo smoky solo su un occhio, facendomi vedere passo passo tutte le accortezze necessarie per un risultato da professionista.

Dopo aver finito, ha lasciato che io truccassi l’altro, prendendo spunto da quello che aveva appena fatto e mettendo in pratica i suoi preziosi consigli.

In questa fase lei mi ha guardato con attenzione, facendomi notare quando stavo per sbagliare e correggendomi su quelli che sono i piccoli vizietti che tutte noi assumiamo quando ci trucchiamo ma che, inevitabilmente, rischiano di compromettere il risultato finale.

Alla fine, mi ha consegnato una brochure-promemoria con scritti tutti i prodotti ed i pennelli utilizzati per ciascuno step dello smoky.

Make up school session with Make Up For Ever

Make up school Make Up For Ever

Soddisfatta dell’esperienza? Assolutamente si!

Chi di voi ha partecipato ad una make up school session con Make Up For Ever? Vi è piaciuta? E quale stile avete deciso di sperimentare?

A presto, dalla vostra Esteta!