Aveda Dry Remedy Moisturizing Oil

Torniamo a parlare di capelli, anche perchè  un po’ mi mancava recensirvi qualche prodotto per la chioma!

Prima dell’estate, circa 3 mesi fa, ho accorciato i capelli di 20 centimetri, optando per un long-bob.

Non è stata una scelta dettata dalla voglia di seguire le ultime tendenze, quanto piuttosto una richiesta di aiuto da parte dei miei capelli rovinati -unita ad un bisogno di cambiamento dopo un periodo un po’ difficile.

Per quanto ami su di me i tagli di questo tipo, sapevo già che avrei voluto ritornare ai capelli lunghi, ma per farli ricrescere sani e forti avevo bisogno di cambiare totalmente la mia routine di cura dei capelli.

Inutile dire che sono passata a prodotti ecobio, e oggi vi parlo proprio di un olietto che mi sta aiutando moltissimo a mantenere i miei capelli morbidi e nutriti: il Dry Remedy Moisturizing Oil di Aveda.

dry remedy oil avedaE’ un prodotto abbastanza famoso, io l’ho conosciuto diversi mesi fa attarverso i video di alcune youtubers che seguo, ma non avendo vicino un punto vendita Aveda non avevo la possibilità di acquistarlo (non amo molto lo shopping online).

Circa due mesi fa però, da Coin Firenze,  Aveda ha aperto un suo corner con la gamma completa di prodotti, e ho potuto finalmente comprarlo!

Vi dico subito che non è affatto un prodotto economico, parliamo di 30 euro circa per 30 ml, ma ne ho sentito parlare talmente bene che dovevo dargli una chance.

Si tratta di un olio dalle proprietà idratanti, al 99,9% di derivazione naturale, senza siliconi, parabeni e oli minerali. L’inci contiene olio di buriti, olio di semi di girasole e olio d’oliva, tre ingredienti idratanti e nutrienti.

Ecco l’inci completo:

SUNFLOWER SEED OIL ,DICAPRYLYL MALEATE ,DICAPRYLYL ETHER ,METHYL SOYATE ,POLYGLYCERYL-10 PENTAOLEATE, OLIVE OIL,BURITI FRUIT OIL ,POMEGRANATE STEROLS, TOCOPHEROL ,FRAGRANCE,FARNESOL ,LINALOOL,BENZYL SALICYLATE ,CITRONELLOL ,CITRAL,LIMONENE ,BENZYL BENZOATE ,COUMARIN ,GERANIOL.

Solitamente applico quest’olio dopo lo shampoo su capelli asciutti, dopo qualche minuto dall’utilizzo del phon.

E’ consigliato applicare dalle 3 alle 6 gocce, in base al tipo di capello, ed effettivamente posso confermare che poche gocce sono sufficienti per tutta la chioma.

Questo perchè, non contenendo siliconi, quest’olio è puro e di conseguenza più pesante, per cui se usato in quantità più abbondanti rischia di ungere e appesantire il capello.

aveda dry remedy oilCon capelli mossi e tendenti a secco e crespo, io opto per le 6 gocce, lavorandole bene ciocca per ciocca.

Il risultato alla fine è di capelli subito più morbidi, idratati e visibilmente più definiti e lucenti.

Si può usare quotidianamente, ma io mi trovo bene usandolo solo dopo ogni shampoo, e riesce a mantenere i capelli idratati fino allo shampoo successivo.

Potete sceglierlo se applicarlo solo alle punte o dalla radice, e io avendo una cute normale e capelli che tendono a seccarsi dalla radice tendo ad utilizzarlo su tutta la lunghezza.

Ovviamente bisogna sempre rispettare le dosi giuste, ed è meglio iniziare con meno gocce e man mano, se il capello non si è appesantito e richiede più idratazione, aumentare.

L’effetto è assolutamente uguale ai classici oli siliconici, con la differenza che questo è un prodotto naturale e ne basta davvero poco per tutta la chioma.

Il fatto che siano sufficienti poche gocce ammortizza anche i costi, infatti io uso questa boccettina da più di un mese ed è ancora intera.

Ovviamente, è un prodotto che va usato in combinazione con un buon shampoo e una buona maschera (o balsamo), e infatti io ho rivoluzionato tutta la mia routine capelli, altrimenti l’effetto del singolo prodotto è solo momentaneo.

Ho anche provato ad utilizzare altri oli puri più economici (come quello di cocco o di argan) ma anche in minime quantità mi ungevano troppo i capelli.

Questo di Aveda invece trovo che sia ugualmente idratante ma molto più leggero, ed è per me più facile da dosare.

Insomma, il Dry Remedy Oil di Aveda è un prodotto che mi sta davvero aiutando a tenere i miei capelli sani e curati, e infatti ho anche notato che da quando ho cambiato prodotti, eliminando siliconi eccetera, i miei capelli crescono più velocemente e senza ombra di doppie punte (e mi raccomando,limitare al minimo l’uso di piasta o ferro da’ dei benefici sorprendenti ai capelli più sottili e tendenti a seccarsi o sfibrarsi!).

Voi cosa usate per tenere a bada le chiome?

A presto, Gloria.